Il visto turistico può essere ottenuto presso le ambasciate italiane o i consolati stranieri in Italia ed ha una validità massima di 3 mesi. Molti stranieri che arrivano in Italia con un visto turistico si domandano se sia possibile rimanere nel paese e ottenere un permesso di soggiorno.

Come si può richiedere il permesso di soggiorno?

Per restare oltre la scadenza del visto turistico, è necessario avere parenti in Italia o gravi motivi che impediscono il ritorno nel proprio Paese (casi di violenza, guerra, minacce..)

Per convertire il visto turistico in un permesso di soggiorno con parenti in Italia, è necessario soddisfare gli stessi requisiti richiesti per il ricongiungimento familiare. Il permesso deve essere richiesto tramite il kit postale, presentando tutti i requisiti necessari per il ricongiungimento (parentela, reddito sufficiente, alloggio idoneo). La dimostrazione di questi requisiti dovrà essere fatta davanti alla Questura, che valuterà se concedere o meno il permesso di coesione familiare.

Per richiedere un permesso in casi di gravi motivi che impediscono il ritorno nel proprio Paese, è possibile rivolgersi in questura per la richiesta di permesso di soggiorno per asilo politico o eventualmente per la richiesta del permesso di soggiorno per assistenza minori.

Si può estendere il visto turistico?

Sì, è possibile rimanere in Italia anche dopo la scadenza del visto turistico, a condizione che ci siano motivi seri per la permanenza. Ad esempio, se si è contratto il covid e non si può tornare nel proprio Paese, oppure in caso di grave malattia o di un incidente.

Esiste la possibilità di convertire il visto turistico in un permesso di lavoro?

No, attualmente non è possibile. L’ingresso per motivi di lavoro e il conseguente permesso sono regolati dal decreto flussi, che prevede quote annuali stabilite dal Governo. A volte il Governo emana anche sanatorie per la regolarizzazione degli stranieri già presenti in Italia.

Le uniche opzioni per rimanere oltre la scadenza del visto turistico sono:

  1. la presenza di parenti in Italia
  2. gravi motivi che impediscono il ritorno nel proprio Paese

Inoltre, in presenza dei requisiti necessari, è possibile richiedere un permesso di soggiorno per protezione speciale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.