fbpx

FAQ- Visti

FAQ- Visti

Domande frequenti

Abbiamo raccolto in questa pagina le domande che maggiormente ci rivolgete relative alla richiesta di Visti.
Se non doveste trovare il vostro quesito, contattateci al numero
📞3382451621

Saremo lieti di chiarirvi ogni dubbio.

La domanda di visto deve essere presentata all’ufficio visti dell’Ambasciata o Consolato italiano del vostro luogo di stabile residenza. Collegandovi al sito “Il visto per l’Italia” potete trovare i recapiti della sede in cui dovete presentare la richiesta di visto.

La persona che deve presentare la domanda di visto per l’Italia è il cittadino straniero.

I tempi previsti dalla normativa variano a seconda del tipo di visto. Per i visti Schengen (cioè per brevi soggiorni) occorrono 15 giorni prorogabili, nei casi previsti, fino a 45 giorni. (art. 23 del Codice Visti ).Per i visti nazionali (cioè per lunghi soggiorni), se l’istanza è valutata ricevibile e dopo gli accertamenti previsti, la Rappresentanza diplomatico-consolare rilascia il visto entro 90 giorni dalla richiesta (30 gg. per lavoro subordinato all’interno delle quote del decreto flussi 2023-2025, 30 gg ricongiungimento familiare e 120 per lavoro autonomo).

Se avete un visto nazionale (cioè di lunga durata), il visto rappresenta solo l’autorizzazione all’ingresso in Italia. Una volta attraversata la frontiera va richiesto il permesso di soggiorno, l’unico documento che vi permette di soggiornare legalmente in Italia.

Nel caso di diniego di visto Schengen o di visto nazionale che non sia stato richiesto per motivi familiari, potete presentare ricorso, tramite un avvocato, al Tribunale Amministrativo Regionale(T.A.R.) del Lazio entro 60 giorni dalla data di notifica del provvedimento di diniego.

La normativa italiana in materia di visti di ingresso non prevede un visto per matrimonio, quindi la tipologia di visto che dovrete richiedere è per motivi di turismo.

Il cittadino straniero che intende richiedere un visto di ingresso per turismo in Italia deve presentare all’Ambasciata o Consolati italiani nel Paese di origine una lettera di invito da parte di un cittadino italiano o straniero residente in Italia.

La Fideiussione Bancaria per visto turistico è un documento emesso da un Istituto Di Credito che garantisce i mezzi di sussistenza per tutto il periodo in cui il cittadino straniero rimarrà in Italia ed è essenziale per ottenere il Visto Turistico Italia o Visto di Studio.

La polizza Assicurazione Sanitaria Viaggio o anche chiamata Visa Schengen Travel Insurance, è obbligatoria per ottenere il Visto turistico Italia per i cittadini stranieri che vengono a visitare l’Italia per un periodo massimo di 90 gg.

Per fare domanda del ricongiungimento familiare in Italia, la tua domanda dovrà essere inviata online allo Sportello Unico per l’Immigrazione utilizzando il modello T, mediante la procedura informatizzata disponibile sul sito del Ministero dell’Interno.

Non è possibile chiedere il ricongiungimento per fratelli o sorelle, per nonni o nipoti; anche se si è cittadino italiano, si può ottenere l’ingresso in Italia solo dei seguenti familiari: coniuge, partner, figli, genitori.

Hai bisogno di aiuto?

Non hai trovato la risposta che ti serviva?
contattaci subito.

Dove siamo

Dal lunedì al venerdì 
dalle 09:00 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 09:00 alle 13:00

Domenica chiuso

Via Alberico da Rosciate 24
24124 Bergamo (BG)

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato su servizi, notizie ed eventi, iscriviti alla nostra newsletter.

Latinos nel Cuore Multiservizi S.R.L. © 2023. All Rights Reserved | P.IVA 13325930967

Open chat
Ciao
Come posso aiutarti?