Ci scrivete spesso:

“è possibile viaggiare anche solo con la ricevuta del permesso di soggiorno?”

“Con la ricevuta del rinnovo del permesso di soggiorno posso spostarmi in un paese UE per lavoro?”

“Con la ricevuta del permesso di soggiorno posso tornare nel mio Paese?”

Le persone in attesa del rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno potrebbero non poter viaggiare con la sola ricevuta. Tuttavia, in determinate situazioni e per comprovate esigenze, è possibile ottenere un permesso di soggiorno provvisorio che consente di uscire dall’Italia e rientrarvi in tutta tranquillità.

Si tratta di un permesso di soggiorno in formato cartaceo che può essere richiesto durante la procedura di rinnovo o emissione del permesso di soggiorno per i cittadini extra UE che devono attraversare o recarsi nei Paesi Schengen. Ha una validità di 90 giorni.

Come si può richiedere?

Per ottenere il permesso di soggiorno provvisorio, è necessario presentare la richiesta presso l’ufficio immigrazione della Questura competente per il proprio domicilio.


Affinché il Questore possa autorizzare il rilascio del permesso di soggiorno in formato cartaceo, è indispensabile che ci siano validi e urgenti motivi a sostegno della richiesta (motivi potrebbero includere viaggi di lavoro, viaggi scolastici, visite ospedaliere, interventi di emergenza o operazioni mediche)


Documenti da presentare:

  • Vecchio permesso di soggiorno
  • Ricevuta di rinnovo del permesso di soggiorno
  • Passaporto o altro documento in corso di validità
  • 4 fototessere
  • Documentazione a supporto della domanda che attesa la necessità della richiesta (documentazione medica, lettera del datore di lavoro se si viaggia per lavoro, lettera del preside della scuola se si tratta di un viaggio di istruzione)

Posso richiedere il permesso di soggiorno provvisorio per mio figlio minorenne?


Secondo quanto stabilito nella circolare del Ministero dell’Interno del 27.06.2007, è prevista la possibilità di ottenere un permesso di soggiorno provvisorio anche per i figli minorenni del genitore che richiede tale permesso.

Questo permesso consentirà al minore di lasciare temporaneamente il paese e di rientrarvi senza problemi.

Per presentare la domanda, sarà necessario allegare:

  • Una copia del permesso di soggiorno del genitore
  • Una copia della ricevuta delle poste che attesta il rinnovo del permesso di soggiorno
  • Una copia del passaporto del minore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i Cookies per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Le informazioni sui Cookie sono memorizzate nel tuo browser e ci aiutano a capire quali contenuti o sezioni del sito sono ritenute più interessanti oltre a permetterci di personalizzarli e adattarli alle preferenze di ogni visitatore.

Puoi visitare la nostra Privacy Policy cliccando qui.