Devi rinnovare il tuo permesso di soggiorno ma sei senza lavoro? Possiamo richiederti il permesso di soggiorno per ATTESA OCCUPAZIONE!
Il permesso di soggiorno per attesa occupazione viene rilasciato ai lavoratori extracomunitari che, al momento del rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato, non hanno un contratto di lavoro ma sono iscritti nelle liste di collocamento.
Di conseguenza, la perdita del lavoro non comporta la revoca del permesso di soggiorno per il lavoratore extracomunitario e per i suoi familiari che risiedono legalmente.

Il lavoratore straniero che perde il lavoro a causa di un licenziamento o dimissioni deve recarsi al Centro per l’Impiego entro 40 giorni dalla fine del contratto di lavoro, comunicando la propria esperienza lavorativa passata e la disponibilità immediata a trovare un nuovo impiego.
Il lavoratore straniero può essere inserito nelle liste di collocamento del Centro per l’Impiego per il periodo rimanente del permesso di soggiorno, per almeno un anno o per l’intera durata delle prestazioni di sostegno al reddito, durante il quale potrà cercare un nuovo impiego.
Documenti da presentare per l’iscrizione al Centro per l’Impiego:
- codice fiscale
- permesso di soggiorno ancora valido che permetta di svolgere attività lavorativa
- un documento di identità valido
oppure:
- permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
- o permesso di soggiorno per richiesta asilo decorsi 60 giorni dalla richiesta
Come si richiede il permesso di soggiorno per attesa occupazione?
Per richiedere il permesso di soggiorno per attesa occupazione, è necessario utilizzare il kit postale e inviarlo entro 60 giorni dalla scadenza del permesso di soggiorno per motivi di lavoro. È inoltre obbligatorio allegare all’istanza l’iscrizione nelle liste del Centro dell’Impiego della propria area di residenza.
Nel caso in cui il permesso sia già scaduto, è possibile richiedere direttamente in Questura il permesso di soggiorno per attesa occupazione, ma è importante fornire una motivazione valida per il ritardo nella presentazione della richiesta.
Per ottenere il permesso di soggiorno è necessario presentare i seguenti documenti:
- Copia del permesso di soggiorno in scadenza
- Copia del passaporto
- Copia del codice fiscale
- Copia dell’iscrizione nelle liste di collocamento
- 4 fototessere
- Dichiarazione di ospitalità o certificato di residenza
- Ricevuta del versamento di 30,46€ per il rilascio dei titoli di soggiorno in formato elettronico
- Pagamento di 30€ allo sportello postale per le spese di spedizione
- Pagamento di 40€ per il rilascio del permesso di soggiorno della durata di un anno
- Marca da bollo da 16€
- Uno dei seguenti documenti in copia:
- cessione di fabbricato o dichiarazione di ospitalità con copia di un documento d’identità del dichiarante
- contratto d’affitto oppure contratto di comodato
- Uno dei seguenti documenti in copia:
- CUD dell’ultimo anno
- ultima dichiarazione dei redditi (mod. 730 o modello Unico con ricevuta di trasmissione od impegno di trasmissione alla Agenzia delle entrate)
- copia delle ultime 3 buste paga
- copia dell’iscrizione al centro per l’impiego competente
Una volta presentata tutta la documentazione e effettuati i pagamenti necessari, verrà rilasciata una ricevuta e fissata una data per presentarsi presso l’ufficio immigrazione della Questura.
La ricevuta rilasciata dalle poste dopo l’invio della domanda è estremamente importante. Insieme al permesso di soggiorno scaduto, funge da permesso di soggiorno temporaneo, con alcune limitazioni per l’ingresso e l’uscita dall’Italia. Inoltre, la ricevuta può essere utilizzata per verificare lo stato del proprio permesso di soggiorno.
Qual è la durata del permesso per attesa occupazione?
Il permesso per attesa occupazione ha una durata di almeno un anno, come stabilito dalla Legge n. 92/2012 art. 4, comma 30, Riforma del lavoro. Se la richiesta viene accettata, la Questura rilascerà il permesso che potrà essere convertito in un permesso di soggiorno per motivi di lavoro in caso di nuova occupazione.
Cosa è possibile fare con il permesso di attesa occupazione?
- Firmare un contratto di lavoro
- Firmare un contratto di locazione
- Richiedere la residenza e la tessera sanitaria
- Presentare domanda di permesso UE se si firma un contratto di lavoro e si soddisfano tutti gli altri requisiti
Gli studenti stranieri e il permesso di soggiorno per attesa occupazione:
Gli studenti stranieri che possiedono un permesso di soggiorno per motivi di studio hanno il diritto di convertire questo permesso in un permesso di soggiorno per attesa occupazione.
Coloro che hanno completato un dottorato o un master universitario di I o II livello, o una laurea triennale o specialistica in Italia, al termine del permesso di soggiorno per motivi di studio, possono essere iscritti nelle liste di collocamento per un massimo di dodici mesi e richiedere la conversione del permesso di soggiorno per studio in un permesso di soggiorno per attesa occupazione.