fbpx

PERMESSO DI SOGGIORNO PER MOTIVI FAMILIARI

Il permesso di soggiorno per motivi familiari è disciplinato dall’articolo 30 del Testo Unico Immigrazione.

Il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere ottenuto da diversi tipi di stranieri:

  1. Da chi è entrato in Italia con un visto di ingresso per ricongiungimento familiare, con un visto di ingresso al seguito di un proprio familiare già titolare di permesso di soggiorno, o con un visto di ingresso per ricongiungimento al figlio minore
  2. Da chi è titolare di un permesso di soggiorno da almeno un anno e contrae matrimonio con un cittadino italiano o di un altro stato membro dell’Unione Europea, o con uno straniero regolarmente soggiornante
  3. Da chi è familiare di un cittadino straniero in possesso dei requisiti per il ricongiungimento familiare e regolarmente soggiornante.

La richiesta di conversione del permesso di soggiorno può essere fatta entro un anno dalla sua scadenza. Se il richiedente è titolare dello status di rifugiato, non è necessario che il familiare sia in possesso di un regolare permesso di soggiorno.

Inoltre, il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere rilasciato al genitore straniero, anche naturale, di un minore italiano residente in Italia. In questo caso, il permesso di soggiorno è rilasciato anche se il minore non possiede un regolare permesso di soggiorno, a condizione che il genitore richiedente non sia stato privato della potestà genitoriale.

Il permesso di soggiorno per motivi familiari permette:

  • di accedere ai servizi assistenziali
  • iscriversi a corsi di studio o formazione professionale
  • essere inseriti nelle liste di collocamento e svolgere qualsiasi tipo di lavoro, sia subordinato che autonomo, a condizione che il titolare abbia almeno 16 anni e abbia completato l’obbligo di istruzione

È possibile richiedere la conversione del permesso per motivi familiari in permesso per lavoro subordinato se si possiedono i requisiti necessari.

Come si può richiedere?

Per richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari al di fuori dei casi previsti per il ricongiungimento familiare, è necessario compilare il kit postale e dimostrare il legame familiare presso la Questura.

Nel caso del ricongiungimento familiare, è invece necessario ottenere il nulla osta dalla Prefettura. Dopo essere entrati in Italia con un visto per ricongiungimento familiare o per familiare a seguito, è necessario recarsi presso lo Sportello Unico della Prefettura per presentare la domanda di nulla osta. Qui verrà verificata la regolarità del visto e, se soddisfa i requisiti di legge, si riceverà un modulo prestampato per richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari. Questo modulo va compilato e inviato al Centro Servizi Amministrativi di Roma tramite gli Sportelli Postali abilitati.

Quanto dura il permesso di soggiorno per motivi familiari?

Il permesso per motivi familiari ha la stessa durata del permesso del familiare a cui è collegato ed è rinnovabile insieme a quest’ultimo, di solito per un periodo di 2 anni.

Documentazione da presentare:

Per ottenere il permesso per motivi familiari per coniugi o parenti entro il II grado, è necessario presentare i seguenti documenti:

  • Certificati che attestino il rapporto di coniugio, unione civile o parentela fino al secondo grado con il cittadino italiano. I certificati provenienti dall’estero devono essere tradotti e legalizzati dalla Rappresentanza diplomatica o consolare italiana nel Paese di origine oppure muniti di Apostille se provenienti da uno Stato firmatario della Convenzione dell’Aja
  • Copia della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del coniuge/persona unita civilmente/parente italiano, o di chi ne fa le veci (se minore), riguardante lo stato di convivenza con il richiedente il permesso di soggiorno
  • Copia di un documento di identità del coniuge/persona unita civilmente/parente italiano o di chi ne fa le veci (se minore)

Cosa succede se il familiare a cui è legato il permesso di soggiorno muore o si separa?

Secondo l’articolo 30 comma 5 del D.Lgs 286/98, il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere convertito in un permesso per lavoro subordinato, lavoro autonomo o motivi di studio in caso di morte del familiare che aveva i requisiti per il ricongiungimento, separazione legale o scioglimento del matrimonio, o al compimento del diciottesimo anno di età del figlio che non può ottenere la carta di soggiorno.

È importante notare che se il matrimonio o l’adozione sono avvenuti solo per ottenere il permesso, la richiesta viene respinta e il permesso di soggiorno revocato.

Si può rinnovare il permesso di soggiorno per motivi familiari?

Si, il permesso deve essere rinnovato 60 giorni prima della sua scadenza. Per richiedere il rinnovo, è necessario compilare il kit postale disponibile presso gli uffici postali autorizzati.

Per richiedere il rinnovo del permesso per motivi familiari, è necessario allegare i seguenti documenti:

  • Marca da bollo da €16,00
  • Modulo 1 del modello 209
  • Modulo 2 del modello 209 (solo se si hanno redditi da lavoro o si desidera convertire il permesso in lavoro subordinato)
  • Copia del passaporto o di un documento equivalente
  • Copia del permesso di soggiorno in scadenza
  • Dichiarazione del cittadino straniero che si impegna a provvedere al sostentamento economico del familiare, insieme al proprio documento di identità

Se sei titolare di un permesso di soggiorno legato a un cittadino italiano, hai diritto alla carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione Europea della durata di 5 anni.  Clicca qui per scoprire di più

Se hai domande o dubbi sulla procedura per ottenere il permesso di soggiorno per motivi familiari, non esitare a contattare Latinos Nel Cuore. Il nostro team di esperti è qui per aiutarti in ogni fase del processo, garantendoti un supporto professionale e personalizzato.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti!

Dove siamo

Dal lunedì al venerdì 
dalle 09:00 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 09:00 alle 13:00

Domenica chiuso

Via Alberico da Rosciate 24
24124 Bergamo (BG)

Iscriviti alla nostra newsletter

Resta informato su servizi, notizie ed eventi, iscriviti alla nostra newsletter.

Latinos nel Cuore Multiservizi S.R.L. © 2023. All Rights Reserved | P.IVA 13325930967

Open chat
Ciao
Come posso aiutarti?