Il permesso di soggiorno per motivi familiari è disciplinato dall’articolo 30 del Testo Unico Immigrazione.
Il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere ottenuto da diversi tipi di stranieri:
La richiesta di conversione del permesso di soggiorno può essere fatta entro un anno dalla sua scadenza. Se il richiedente è titolare dello status di rifugiato, non è necessario che il familiare sia in possesso di un regolare permesso di soggiorno.
Inoltre, il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere rilasciato al genitore straniero, anche naturale, di un minore italiano residente in Italia. In questo caso, il permesso di soggiorno è rilasciato anche se il minore non possiede un regolare permesso di soggiorno, a condizione che il genitore richiedente non sia stato privato della potestà genitoriale.
Il permesso di soggiorno per motivi familiari permette:
È possibile richiedere la conversione del permesso per motivi familiari in permesso per lavoro subordinato se si possiedono i requisiti necessari.
Come si può richiedere?
Per richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari al di fuori dei casi previsti per il ricongiungimento familiare, è necessario compilare il kit postale e dimostrare il legame familiare presso la Questura.
Nel caso del ricongiungimento familiare, è invece necessario ottenere il nulla osta dalla Prefettura. Dopo essere entrati in Italia con un visto per ricongiungimento familiare o per familiare a seguito, è necessario recarsi presso lo Sportello Unico della Prefettura per presentare la domanda di nulla osta. Qui verrà verificata la regolarità del visto e, se soddisfa i requisiti di legge, si riceverà un modulo prestampato per richiedere il permesso di soggiorno per motivi familiari. Questo modulo va compilato e inviato al Centro Servizi Amministrativi di Roma tramite gli Sportelli Postali abilitati.
Quanto dura il permesso di soggiorno per motivi familiari?
Il permesso per motivi familiari ha la stessa durata del permesso del familiare a cui è collegato ed è rinnovabile insieme a quest’ultimo, di solito per un periodo di 2 anni.
Documentazione da presentare:
Per ottenere il permesso per motivi familiari per coniugi o parenti entro il II grado, è necessario presentare i seguenti documenti:
Cosa succede se il familiare a cui è legato il permesso di soggiorno muore o si separa?
Secondo l’articolo 30 comma 5 del D.Lgs 286/98, il permesso di soggiorno per motivi familiari può essere convertito in un permesso per lavoro subordinato, lavoro autonomo o motivi di studio in caso di morte del familiare che aveva i requisiti per il ricongiungimento, separazione legale o scioglimento del matrimonio, o al compimento del diciottesimo anno di età del figlio che non può ottenere la carta di soggiorno.
È importante notare che se il matrimonio o l’adozione sono avvenuti solo per ottenere il permesso, la richiesta viene respinta e il permesso di soggiorno revocato.
Si può rinnovare il permesso di soggiorno per motivi familiari?
Si, il permesso deve essere rinnovato 60 giorni prima della sua scadenza. Per richiedere il rinnovo, è necessario compilare il kit postale disponibile presso gli uffici postali autorizzati.
Per richiedere il rinnovo del permesso per motivi familiari, è necessario allegare i seguenti documenti:
Se sei titolare di un permesso di soggiorno legato a un cittadino italiano, hai diritto alla carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione Europea della durata di 5 anni. Clicca qui per scoprire di più
Dal lunedì al venerdì
dalle 09:00 alle 13:00
e dalle 14:30 alle 19:30
Sabato dalle 09:00 alle 13:00
Domenica chiuso
Resta informato su servizi, notizie ed eventi, iscriviti alla nostra newsletter.